
Impatto
Teatro
La città è il nostro palco.
2023 – 2025
Storie di Naturale Follia
Arte, Ambiente e Marginalità
Impatto Teatro – dopo il progetto triennale “Storie di Manifattura”, che ha valorizzato gli spazi dell’ex opificio cagliaritano – continua la sua ricerca sui luoghi identitari, usando ancora una volta le arti per ridefinire la memoria collettiva. Storie di Naturale Follia – Arte, Ambiente e Marginalità è un nuovo progetto multidisciplinare che punta a valorizzare il patrimonio archeologico, naturalistico, storico e artistico, attraverso un ricco programma culturale che si svilupperà principalmente nella città di Cagliari, per poi girare la Sardegna, alcune regioni d’Italia e arrivare fino in Europa, con uno spettacolo ispirato alle storie degli ex “manicomi”.
direzioneArtistica

Karim
Galici
#regista #drammaturgo #sceneggiatore #attore #managerCulturale #storicodellArte

Beppe
Martini
#attore

Adriana
Monteverde
#attrice #cantante #danzatrice
Chi siamo
La direzione artistica di Impatto Teatro è affidata a Karim Galici (attore, drammaturgo, regista e manager culturale) in collaborazione con Adriana Monteverde (attrice, cantante, danzatrice e storica dell’arte) e con Beppe Martini (attore non vedente). Completano il nucleo Alessandra Zurrida (organizzatrice), Manuela Orlando (consulente amministrativa).
Da dove veniamo
Impatto Teatro nasce nel 2002 come iniziativa culturale dell’Università degli Studi di Roma 3. Si forma attorno alla figura di Karim Galici e attraverso un laboratorio annuale in cui il gruppo sperimenta nuove modalità per un teatro d’impatto: “un teatro che stupisca senza intrattenere, che lasci a bocca aperta senza applausi, che dia più spazio al buio che alla luce.” La compagnia si distingue subito con spettacoli sensoriali e immersivi in cui vengono annullate le divisioni tra palco e platea con attori e spettatori che si mescolano per arrivare a creazioni collettive in cui si è tutti partecipanti. Il primo spettacolo – “Gabbie Invisibili” – ispirato dall’Amleto di Shakespeare, viene realizzato nel 2003 all’interno della Cripta San Francesco Saverio di Roma.
Dove andiamo
La volontà di annullamento della distanza fra palco e platea, fra attori e pubblico, è la base della ricerca che fa da file rouge ai più di vent’anni di attività della compagnia. Come in un rituale, in una festa o in un gioco l’azione teatrale si innesca in uno spazio reale ed emotivo al tempo stesso, al fine di creare una performance che – come una vera esperienza – è di tutti, per tutti. Pur essendo cambiati diversi componenti e avendo spostato la sede da Roma a Cagliari, oggi Impatto Teatro continua la sua ricerca, approfondendo il lavoro con lo spettatore attraverso i cinque sensi.
Negli anni si è specializzata in spettacoli site specific che coinvolgono professionisti delle diverse discipline insieme agli abitanti dei luoghi.
Dal 2019 Impatto Teatro è un Associazione di Promozione Sociale e dal 2022 è riconosciuta nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). Questo riconoscimento proietta ulteriormente la compagnia verso progetti multiculturali, di valorizzazione dei territori e di inclusione sociale.
progetti
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le nostre attività?
Iscriviti alla newsletter!
(non preoccuparti… non riceverai più di una mail al mese!)
IMPATTO TEATRO
Associazione di Promozione Sociale
vico Barcellona 7, 09124 Cagliari | info@impattoteatro.org | cf 97406050589